Ma per i valorosi arriva il jolly

800 mila euro per 9 progetti

Abbiamo rivolto qualche domanda al nostro Direttore Commerciale CESARE CANDELI

 

– In cosa consiste il suo lavoro?

«In sintesi il mio lavoro consiste nella ricerca di nuovi mercati e nuovi partner commerciali nonché nell’individuazione di nuovi trend di mercato e nuovi prodotti da realizzare.»

 

– Come descriverebbe gli scenari ITALIANO ed ESTERO per il settore?

«Premesso che la nostra azienda esporta l’85% della produzione possiamo definire lo scenario Italiano comunque interessante in quanto più propenso a ricevere prodotti di alta gamma e di design. I mercati esteri sono comunque quelli che possono contare su tassi di crescita più alti legati alle diverse dinamiche di crescita del mercato immobiliare.»

 

– Quali sono i PRODOTTI di PUNTA di Radiatori 2000?

«Principalmente puntiamo su 2 linee di prodotto:

• OTTIMO il primo pressofuso di design al mondo, disegnato dal pluripremiato studio Meneghello Paolelli Associati, in assoluto prima contaminazione nella storia tra il mondo del design e l’industria di radiatori di largo consumo.
• Una gamma completa di radiatori elettrici realizzati con l’innovativo brevetto Liquid Stone. È sicuramente la più ampia gamma al mondo e comprende sia radiatori di largo consumo pressofusi sia radiatori di design sia radiatori estrusi estremamente performanti nati dalle sinergie con le aziende del gruppo Ridea ed Al-Tech.»

 

– Quanto conta il design nel successo di Radiatori 2000?

«Moltissimo! È proprio dalle collaborazioni con i più prestigiosi studi di design che sono nati i modelli di successo mondiale che permettono a Radiatori 2000 di essere riconosciuta come l’azienda più innovativa del settore.»

 

– Cosa si aspettano gli acquirenti da un radiatore?

«L’aspettativa di qualità da parte dell’utente finale si è innalzata enormemente negli ultimi anni. Dal radiatore moderno ci si aspetta un estetica impeccabile, alte prestazioni in grado di adeguarsi alle mutate fonti di produzione di energia (pompe di calore, caldaie condensazione, solare…) e prezzi competitivi.»

 

– Come vede il FUTURO del riscaldamento nel residenziale e nel commerciale?

«Il riscaldamento sta vivendo e vivrà nei prossimi anni profonde trasformazioni. Le nuovi fonti di produzione di energie termica ed elettrica entreranno sempre di più nelle nostre case così come sempre più sofisticati sistemi di controllo della temperatura.
Questi tipi di controlli richiedono radiatori che rispondano sempre più velocemente alle richieste ed è proprio l’alluminio il metallo che ha le caratteristiche più idonee. In generale in Europa e nel mondo il riscaldamento elettrico crescerà sempre di più ed è proprio in questo settore che il nostro gruppo sta investendo le energie migliori.»

quota all’ExtraMot Pro minibond da 8 mln euro

MCE Mostra Convegno Expocomfort, il più grande evento dell’anno dedicato al futuro del comfort abitativo, dal 13 al 16 Marzo, a Milano aziende leader nel settore del raffreddamento e riscaldamento hanno esposto le proprie novità davanti a migliaia di visitatori attenti e curiosi provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo.

Il Gruppo Radiatori 2000 SpA ha partecipato con uno stand di 200 metri quadrati presentando il meglio della sua vasta gamma di prodotti.
L’inconfondibile stile dei designer Meneghello Paolelli Associati ha connotato lo spazio articolandolo in diverse aree tematiche richiamando i cardini della filosofia aziendale del Gruppo Radiatori 2000 SpA: un’area blu dedicata ai prodotti ad acqua, un’area verde per le novità elettriche e uno spazio interamente dedicato ad innovazione e design per il solo marchio Ridea Heating Design.

Al centro dello stand, un’area hospitality dal carattere sostenibile per veicolare il carattere green dell’azienda. 
Ecologia, risparmio energetico, efficienza e design si riflettono nei materiali usati: alluminio, luce, acqua e pietra.
Per l’acqua la scelta è stata quella di proporre trasversalmente i marchi del gruppo con prodotti caratterizzati da alta efficienza e bassi consumi, radiatori idronici leggeri e a bassa inerzia termica.
La zona verde, dedicata al mondo elettrico, ha visto esposta un’intera gamma di prodotti estrusi e pressofusi, interamente prodotti in alluminio riciclato ed elettrificati attraverso la rivoluzionaria tecnologia Liquid Stone: assoluta protagonista della scena fieristica.

La cultura sostenibile è il vero caposaldo della filosofia di Radiatori 2000 Spa da sempre attenta e rispettosa dell’ambiente tanto da utilizzare solo alluminio riciclato da rottame, in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 95%.
Tre i cardini che ispirano la mission industriale di Radiatori 2000: innovazione, efficienza e prodotti Made in Italy.
Il bilancio di questa esperienza è sicuramente positivo dato dall’elevata affluenza allo stand e dal successo dei prodotti elettrici smart e brevettati.

Ringraziamo tutti quelli che hanno creduto, credono e vorranno credere in una realtà giovane nel settore, ma con grande propensione al futuro e all’innovazione.

Ci vediamo nel 2020 sperando di continuare a stupire clientela italiana ed estera.

Seguiteci continuamente per non perdervi le nostre news.

Confidi Systema!

Confidi Systema!

Il Gruppo Fecs comprende brand affermati nel settore arredo bagno italiano e straniero quali Radiatori2000 e Ridea