Giornata Nazionale delle Università

Giornata Nazionale delle Università

Giornata Nazionale delle Università

Eventi
21 Marzo 2025

Giovedì 20 marzo 2025 si è celebrato il ruolo centrale delle università italiane in occasione della Giornata Nazionale delle Università. L’evento, promosso dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, ha avuto come tema di quest’anno “UNIVERCITY: Università per la città e oltre la città”. Il focus si è concentrato sulle città universitarie, intese come luoghi di innovazione, crescita e sviluppo sostenibile per il nostro Paese. L’iniziativa, denominata “Università Svelate”, ha coinvolto 85 atenei in tutta Italia ed è stata un’importante occasione di riflessione e celebrazione per l’intero sistema universitario.

Anche l’Università degli Studi di Bergamo ha partecipato a questa giornata, organizzando tre tavole rotonde, con particolare attenzione al tema della trasformazione dei territori universitari. In particolare, la tavola rotonda dal titolo “Il Polo di ricerca UniBg per la Pianura. Fare ricerca-azione in un territorio in rapida trasformazione” si è svolta questa mattina presso l’Auditorium della Cassa Rurale BCC di Treviglio (BG). L’incontro ha visto la partecipazione di Olivo Foglieni, Presidente di FECS Group, in qualità di Rappresentante di Confindustria Bergamo per la Pianura Bergamasca.

Esperti ed istituzioni si sono confrontati sulle sfide e opportunità della trasformazione del territorio della media pianura lombarda, trattando temi cruciali come la produzione, la logistica, l’organizzazione urbana e la sostenibilità ambientale e sociale, di fronte a una platea numerosa e molto attenta.

L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con BCC Treviglio, la Città di Treviglio, la Provincia di Bergamo e Confindustria Bergamo. Un’importante occasione per riflettere sul valore delle università e delle città universitarie come leve strategiche per il progresso e l’innovazione del nostro territorio.