Il Gruppo FECS rafforza la presenza in Algeria con una nuova joint venture per l’alluminio circolare

Il Gruppo FECS rafforza la presenza in Algeria con una nuova joint venture per l’alluminio circolare

Il Gruppo FECS rafforza la presenza in Algeria con una nuova joint venture per l’alluminio circolare

Eventi
24 Luglio 2025

Firmata da Stemin S.p.A., azienda capogruppo del Gruppo FECS, una partnership strategica con Condor Electronics al Forum Italia-Algeria. Presente anche Radiatori 2000 S.p.A., già operativa nel Paese con la joint venture VIVAL S.p.A, siglata nel 2024 con lo stesso partner.

Roma, 23 luglio 2025 – Il Gruppo FECS prosegue il suo percorso di internazionalizzazione e sviluppo sostenibile con un nuovo accordo industriale firmato da Stemin S.p.A. con Condor Electronics in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Algeria 2025, tenutosi il 23 luglio a Roma.

L’obiettivo della nuova joint venture è la realizzazione di una filiera circolare dell’alluminio in Algeria, che prevede:

  • impianti per la selezione e fusione dell’alluminio da rottame;
  • formazione della manodopera locale;
  • ottenimento di certificazioni internazionali per l’export europeo.

Con questo accordo vogliamo portare in Algeria un modello industriale già vincente in Europa: trasformare rifiuti in risorsa, con tecnologie avanzate e un approccio sostenibile”, ha dichiarato Olivo Foglieni, Chairman del Gruppo FECS e Presidente di Stemin S.p.A.

Presenti al forum, anche i due CEO di Radiatori 2000 S.p.A., in rappresentanza dell’azienda già attiva in Algeria grazie alla joint venture VIVAL S.p.A., firmata nel 2024 con Condor Electronics per la produzione locale di radiatori in alluminio.

La partecipazione al Forum 2025 conferma l’impegno del Gruppo FECS nella promozione di partnership industriali di lungo periodo, fondate su innovazione, sostenibilità e crescita condivisa tra Italia e Nord Africa.